Elenco delle dodici Associazioni protagoniste dell’evento (scarica pdf)
ANIMAZIONE IN RETE
Servizio sociale dei comuni della Carnia
Comuni della Carnia
Il progetto nasce dalla volontà di potenziare sul territorio i luoghi di aggregazione per anziani autosufficienti nel tentativo di combattere solitudine e isolamento, soprattutto nei paesi più piccoli e marginali.
VIVACEMENTE
Comune di Talmassons
Talmassons
Lezioni, attività di gruppo, uscite in compagnia per un invecchiamento attivo e di qualità.
A MENTE APERTA
Amministrazione Comunale
Assessore alla Salute e Politiche Sociali
Pozzuolo del Friuli
L’iniziativa si propone di rendere attivo il percorso di vita degli over 65 sia dal punto di vista intellettivo che sociale attraverso incontri e uscite.
TELESOCCORSO
PRO SENECTUTE Città di Udine
Friuli Venezia Giulia
Servizio che può dare serenità, sicurezza e un aiuto immediato in caso di emergenza.
DINA SCALISE ONLUS
Dina Scalise ONLUS,
Udine e provincia
Progetto educativo intergenerazionale per la promozione della salute, dell’invecchiamento attivo e delle sinergie tra giovani e anziani.
NOI CON VOI
ODV “Noi con Voi” Mortegliano, Lavariano, Chiasiellis Mortegliano
Le persone anziane possono beneficiare di trasporti e accompagnamenti presso le Strutture Sanitarie della Regione FVG, di compagnia a domicilio, telefonate solidali e monitoraggio telefonico in situazioni particolarmente delicate.
UNA RETE DI RELAZIONI
ODV “Camminare Insieme” ANTEAS di Lestizza
Lestizza, Basiliano, Mereto e Bertiolo
Creazione del centro di aggregazione “Seconda Cjase” ove gli anziani svolgono attività finalizzate allo “stare bene”.
VIENI CON NOI
AUSER Volontariato “R. Feruglio”
Udine
Promuovere la solidarietà intergenerazionale, migliorare la qualità e il numero di relazioni, stimolare le capacità cognitive attraverso l’incontro tra giovani e over 65.
SALUTA IL TUO VICINO
Servizio Sociale dei Comuni UTI Tagliamento e Comm. Anziani dell’Osservatorio Sociale del Comune di Casarsa della Delizia
Casarsa e Cordovado
L’iniziativa mira a prevenire e contrastare il rischio di isolamento e di solitudine degli anziani soli che vivono in una condizione di fragilità sociale e di povertà relazionale. Il progetto si configura da subito come una strategia di sviluppo sociale basata sulle relazioni comunitarie, i legami affettivi, di vicinanza e di solidarietà.
SPORTELLO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
ANTEAS Codroipo
Ambito Medio Friuli
Il progetto è concepito da Amministratori di Sostegno, già nominati dal Tribunale, desiderosi di aiutare sia futuri AdS sia coloro che necessitano di protezione trovandosi in condizioni di disagio psichico o esistenziale.
NO ALLA SOLIT’UDINE
Comune di Udine e Associazioni firmatarie del protocollo Udine
Il progetto, destinato a persone over 65, nasce per rispondere ai bisogni più semplici della quotidianità, ridurre le situazioni di solitudine, offrire mediazione con la rete dei servizi, ascolto e informazione e per creare relazioni sociali.
UNITI PER CRESCERE
Friulclaun associata a VIP ITALIA (VIVIAMO IN POSITIVO)
Udine, Gemona, Codroipo, Palmanova
L’attività è quella dei Clown di corsia, volontari impegnati nelle corsie degli ospedali e nelle case di riposo per dare sollievo a persone in difficoltà, malate oppure ospiti di strutture per anziani.