Il progetto nasce dalla collaborazione tra CREF – Fondazione Centro ricerche economiche e formazione e Università degli Studi di Udine – Dipartimento di Area Medica e Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche, con il sostegno della Fondazione Friuli.
Orienta Salute si presenta oggi come voce ufficiale e strumento di comunicazione dell’Officina Welfare – “Persone, Comunità e Servizi socio-sanitari”. È un sito di semplice navigazione e chiaro nella grafica. È un portale che parla direttamente ai cittadini e alle loro famiglie offrendo informazioni e opportunità per vivere meglio a km zero. È un luogo virtuale aperto ai contributi degli attori della salute e dell’assistenza, cittadini, comuni, associazioni di volontariato, terzo settore e cooperative. È uno spazio pensato per costruire reti in grado di promuovere salute e un’assistenza di qualità in stretta sinergia con il territorio. È un luogo sperimentale, in costante evoluzione, in cui lavorare insieme attivamente. È infine un cantiere in costruzione, scientificamente controllato, e i cui contenuti verranno aggiunti progressivamente.